Domenica 30 Giugno 2024

Calcio giovanile: i risultati delle compagini del Manfredonia

0 0

Prestazione tutto cuore della under 18 biancoceleste che, al cospetto della capolista (fuori classifica), va sotto di due gol reagendo alla grande e sfiorando anche la vittoria nelle fasi finali della gara, giocata sotto la pioggia, trovando comunque un punto prezioso in chiave play-off e dando importanti segnali di crescita collettiva.

“Sapevamo di affrontare la squadra più forte de torneo – commenta mister Acquaviva – e nonostante il doppio svantaggio, abbiamo reagito alla grande nella ripresa, rischiando anche di vincere. La squadra ha mostrato unione e voglia di vincere ed è questo ciò che voglio”.

Seconda vittoria consecutiva (ed ancora per 2-0) per gli allievi di Francesco Piccoli, che superano l’ostica Accademia Lucera in un match tutt’altro che facile e continuano la scalata della classifica, che evidenzia come qualche punto perso nel corso della stagione avrebbe potuto regalare una graduatoria diversa e molto più soddisfacente.

“Era una partita che dovevamo vincere a tutti i costi, nonostante la prestazione non sia stata delle migliori – commenta mister Piccoli – nella ripresa abbiamo cambiato registro e con caparbietà siamo riusciti nel nostro intento. Ma dobbiamo migliorare”.

Vittoria ineccepibile quella dei Giovanissimi regionali che superano senza alcun problema i padroni di casa della Liberty, più attenta a difendere che a produrre occasioni da rete, mostrando il fianco agli avversari che, in scioltezza, portano a casa l’intera posta.

“Nonostante le numerose assenze abbiamo comunque meritato di vincere, giocando bene e creando occasioni. A me piace vincere – afferma mister Marinaro – ed è questa la filosofia che trasmetto ai miei ragazzi, entusiasti di ciò che facciamo. Per ottenere questo risultato c’è bisogna di un’attenta programmazione settimanale e non di improvvisazione”.

Inattesa sconfitta interna per i Provinciali di Michelino Rinaldi, che perdono  tra le mura amiche contro l’Ascoli non confermando le buone prestazioni delle scorse partite, incappando nella classica “giornata no”.

“C’è stata una netta involuzione rispetto alle scorse gare – commenta mister Rinaldi – abbiamo prodotto molto poco e quando non crei azioni da rete, è difficile poi far gol. Torniamo a lavorare serenamente, perché comunque stiamo facendo un buon lavoro, a prescindere dal match di oggi”.

Articolo presente in:
Manfredonia calcio · News · Sport

Commenti

  • Non so chi sia il Miramare’s,ma ha ragione in quello che dice.A Manfredonia ci sono dei buoni ragazzi che giocano a pallone e sono sparsi sia nel Manfredonia calcio , sia nella Pol.Salvemini e anche nel Donia 2000,sono tutti interessanti in base alla loro età e sono seguiti da buoni e preparati allenatori e istruttori di calcio. Non dobbiamo fare discriminazioni in base alla maglia che indossono..tanto prima o poi,li trovi in una delle squadre della città che militano nelle categorie superiori come appunto il MANFREDONIA CALCIO !
    DA QUESTO PUNTO DOVETE PARTIRE E SEGUIRE ATTENTAMENTE I RAGAZZI E CHI POSSIEDE TECNICI UMANAMENTE E PROFESSIONALMENTE BRAVI E’ ANCORA PIU’ FORTUNATO !!!
    Seguendo i risultati delle varie giovanili della città,devo convenire che sono tutte buone le squadre della città che esprimono un maggior spessore tecnico e caratteriale che non li rende seconde a nessuno…” vedi gli allievi della Salvemini e del Manfredonia e così pure i giovanissimi del Manfredonia e della stessa Salvemini..ottime realtà calcistiche e la classifica lo dimostra ,a questo punto non resta altro che congratularsi con le società Sipontine e con i loro rispettivi allenatori e istruttori e continuare così con professionalità e con collaborazione tra le parti societarie,in quanto,i giovani sono tutti importanti e tutti o quasi tutti meritevoli di avere una opportunità di fare strada….dategliela !!!! Buon giorno.

    Antonio 05/03/2014 10:02 Rispondi
  • La più bella partita della settimana è stata sicuramente lo scontro al vertice tra gli allievi della Salvemini e quelli del San Severo che ci ha fatto riconciliare con il bel calcio giovanile dove solo le sviste dell’arbitro non ha dato il giusto premio ai ragazzi della Salvemini annullando due reti regolari e poi sfiorare per 5 volte la rete per pochi millimetri e se ci mettete anche una traversa allora il piatto è bello servito!!! Manfredonia calcistica può ritenersi soddisfatta per il prodotto che sta mettendo in mostra e lo dimostrano i risultati di tutte le compagini giovanili della città ….bravi a tutti e Forza Manfredonia !!!!!!!!!!!!!

    Miramare's mon Amour 05/03/2014 9:05 Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com