Domenica 30 Giugno 2024

E’ Domenico La Marca il nuovo sindaco di Manfredonia

1 3

Il centrosinistra batte nettamente il centrodestra

 

IL 22ESIMO sindaco di Manfredonia è Domenico La Marca, 52 anni, sociologo, espressione di una coalizione di centrosinistra composta da La Marca sindaco, Con, Molo 21, PD, Progetto popolare, Manfredonia civica, Verdi Europa. È prevalso al ballottaggio su Ugo Galli, 55 anni, dirigente Regione Puglia, espressione del cartello formato da Forza Italia, Città Protagonista, Ugo Galli sindaco, Forza Manfredonia, Fratelli d’Italia, Manfredonia al centro, Generazione Manfredonia.

UNA VITTORIA netta e chiara: 59,58% La Marca; 40,62 Galli. Una distanza costante espressa sin dall’andamento del primo turno. Segno che i 17.500 cittadini recatisi alle urne per il ballottaggio, hanno avuto fermo l’orientamento del voto. Rimane l’incognita dei 63,71 per cento della forza elettorale di 48.225 elettori che non si sono espressi. Vero è anche che di quei 30.725 manfredoniani rimasti in disparte, una buona fetta è stabilmente emigrata altrove: uno degli effetti della lunga crisi in cui si dibatte Manfredonia.

NATURALMENTE grandi ma contenute feste dinanzi al comitato elettorale di La Marca in Corso Manfredi. Tra i primi a congratularsi il competitor Galli. Tanti i cittadini che hanno voluto abbracciare il neo sindaco di Manfredonia. «Da questo momento – ha detto – finisce l’epoca precaria della città per avviare quella straordinaria che le restituirà quel che giustamente merita. A cominciare a dare speranza ai giovani».

LE FORZE del centrosinistra ritornano dunque a Palazzo San Domenico, dopo l’infausta parentesi di meno di due anni di un centrodestra incappato in una serie di rovesci con pesanti strascichi giudiziari. Un centrosinistra rinnovato nei ranghi e soprattutto nello spirito col quale si riaccosta al comando di una città da troppo tempo allo sbando, priva di un qualche orientamento affidabile. La proposizione di Domenico La Marca, un uomo del tutto inedito nel panorama politico locale, ha dato slancio e certezze al nuovo progetto di città che si è andati presentando e spiegando in tutti gli ambiti cittadini. Si chiude il tempo delle parole, delle promesse, dell’immaginazione e si apre, è la speranza di tutti, quello dei fatti, della concretezza, della progettualità.

MANFREDONIA esce da una prolungata stasi politica, governativa, sociale durata per oltre sei anni durante i quali hanno dovuto gestire la città due triadi di Commissari straordinari: la prima a seguito dello scioglimento dell’amministrazione in carica, la seconda a causa della deposizione di quella eletta meno di due anni prima. Funzionari dello Stato che hanno svolto il loro compito nei tempi e nelle modalità loro consentito, ma non come una ordinaria amministrazione regolarmente eletta dal popolo.

IL VULNUS di una situazione estremamente incresciosa, sta nella incapacità dimostrata dagli eletti negli alti ranghi della pubblica amministrazione cittadina, di saper correttamente e doverosamente ottemperare al mandato ricevuto dal popolo. La storia di questo malaugurato periodo e delle vicende al limite della vergogna pubblica, si è andata arricchendo di pagine scabrose che nulla hanno a che fare con la politica, con le deleghe governative affidate dai cittadini.

AL NUOVO titolare dello scranno più alto di Palazzo San Domenico spetta il delicato e imprescindibile compito di ristabilire, in via prioritaria, la sacrosanta legalità in ogni ambito. È fondamentale lasciare alle spalle i trascorsi che hanno inquinato il Comune. Nelle battute elettorali si è fatto riferimento parecchio e in modo deciso a questo aspetto fondamentale: è giunto il momento di trasformare le buone intenzioni in azioni concrete e trasparenti. Una determinazione necessaria per ristabilire ordine, chiarezza, efficacia nella politica e nella governance comunale. Non si tratta solo di voltare pagina, ma di cambiare completamente approccio.

Michele Apollonio

Articolo presente in:
News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com