Domenica 30 Giugno 2024

Dario Santoro: sacrificio e grandi risultati

4 0

Il settimo posto alla prestigiosa 34° Maratona di Firenze, di domenica 26 novembre, ha confermato il valore assoluto di Dario Santoro, non solo a livello nazionale, dove, grazie ai suoi tempi è considerato già tra i primissimi, ma anche a confronto dei migliori atleti al mondo. Il suo tempo di 2:26:45, fortemente condizionato dal freddo e dalla pioggia battente, che non hanno certo favorito il podista sipontino, lo hanno collocato alla spalle di consacrati campionati africani e come primo degli italiani, se si escludono due africani naturalizzati che lo hanno preceduto. Una prestazione straordinaria segnata da dolore fisico, sofferenza e da tanta forza mentale che ha spinge l’atleta nostrano a terminare sempre le sue gare con ottimi risultati. Dopo il primato del 2016 che lo ha visto tagliare il traguardo della 17° Maratona Internazionale di Ravenna e aggiudicarsi il titolo italiano con il tempo di 2:24:25, quest’anno Dario Santoro si era preparato scupolosamente per migliorarsi e lasciarsi dietro qualche favorito, Invece “Mai sofferto cosi in una gara, per via del mal tempo che si e abbattuto dal primo all’ultimo chilometro. Le condizioni fisiche erano delle migliori infatti fino a metà gara si è riuscito a correre …ho finito, praticamente, in ipotermia, non ero neanche in grado di indossare la tuta, a fine gara” ha dichiarato il giovane podista sipontino.

Tanti i ringraziamenti a fine gara: “Ringrazio il mio coach Kety Luigi Di Lello, il mio sponsor tecnico, Giosport, di Rodolfo Palmadessa, responsabile commerciale  e dei fratelli Giovanni e Dario Di Girolamo e il Atanasio De Meo, che mi cura l’alimentazione”.

Antonio Baldassarre

Articolo presente in:
News · Sport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com