Domenica 30 Giugno 2024

Finanzia l’idea progettuale con Kickstarter

0 0

Kickstarter può rappresentare un valido strumento per poter realizzare le idee progettuali dei giovani imprenditori di Capitanata, che individualmente o in forma collettiva cerchino finanziatori. Kickstarter, la nota piattaforma di crowdfunding, è una vetrina virtuale in cui startup, piccole aziende e semplici inventori reclamizzano i loro progetti con l’obbiettivo di trovare finanziamenti. Kickstarter non richiede nessun compenso sui guadagni dei progetti perché si limita a metterli in risalto all’interno della sua piattaforma chiedendo solo una commissione.

I finanziatori si rivolgono, infatti, direttamente alla startup o all’azienda che sono anche le uniche responsabili del progetto. Per i creativi di Capitanata si aprono, dunque, interessanti prospettive per ottenere con maggiore facilità fondi per portare avanti i loro progetti senza perdersi nei meandri burocratici dei complessi bandi regionali e nazionali o per richiedere i finanziamenti alle banche.  Gli inventori nostrani potranno richiedere finanziamenti in euro utilizzando conti correnti italiani. Anche i finanziamenti che arrivano al di fuori dell’Europa arriveranno in valuta euro anche se il finanziatore pagherà in dollari. Per gli italiani Kickstarter è sempre stato aperto, tuttavia l’arrivo ufficiale nel paese significa la possibilità di interfacciarsi con una struttura totalmente in lingua italiana e dunque di più facile accesso. Kickstarter è un portale di crowdfunding in attività da oltre 5 anni attraverso il quale sono stati finanziati progetti molto importanti come gli smartwatch di Pebble.

Grazia Amoruso

 

Articolo presente in:
News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com