Domenica 30 Giugno 2024

Tasso: “Da Conte grande riconoscimento sulla mia lealtà parlamentare. I confronti saltati? i cittadini sapranno valutare“

28 1

L’intervento di Giuseppe Conte, Presidente dal Movimento 5 Stelle, a sostegno di Antonio Tasso, candidato sindaco della coalizione “Manfredonia…Una Sfida da Vincere Insieme” (formata da: Movimento 5 Stelle, AgiAMO, Sipontum, Antonio Tasso Sindaco e Noi Manfredonia) ha visto l’enorme partecipazione dei cittadini che hanno gremito piazza Stella.

 

Un bel regalo che abbiamo voluto fare ai tantissimi sostenitori di un progetto politico totalmente discontinuo col passato amministrativo della nostra Città – gioisce Tasso – Mi sono emozionati quando il Presidente ha voluto esprimere quell’attestazione di rispetto e considerazione nei miei confronti, che non mi aspettavo, quando ha resa pubblica la mia lealtà verso i suoi governi e verso il prestigioso mandato che mi era stato conferito dai cittadini il 2018. Io stesso avevo ormai sepolto quell’amarezza per gli ingiusti torti subìti durante la gestione Di Maio” (vicenda dell’espulsione e del mancato reintegro parlamentare a seguito di un ricorso vinto da Tasso, n.d.r.).

Le cronache politiche dell’epoca ricordano che Antonio Tasso, capogruppo MAIE a Montecitorio, fu tra i principali promotori dell’iniziativa “costruttori” che tentò di sterilizzare la fuoruscita dei senatori di “Italia Viva” dalla maggioranza del governo Conte 2. Per tale iniziativa, nel successivo governo Draghi, il gruppo parlamentare dell’onorevole Tasso perse un sottosegretario (agli affari esteri, ruolo ricoperto dal senatore Merlo nei due governi Conte, n.d.r.).

Un altro argomento ha destato clamore nella tranquillità di una campagna elettorale caratterizzata dai toni pacati durante i confronti tra i candidati sindaci, nei quali gli osservatori hanno rilevato una maggiore efficacia comunicativa da parte del candidato Tasso. I ripetuti ‘forfait’ espressi dai candidati Galli e la Marca agli inviti ai dibattiti pubblici di varie testate giornalistiche, tra cui ultima quella di martedì 4 giugno presso Palazzo dei Celestini.

Ne sono molto rammaricato – afferma Tasso – come suol dirsi “a pensar male si fa peccato, ma spesso s’azzecca”, ma il punto è che non si sono rispettati gli elettori, a cui questi confronti forniscono quegli ulteriori elementi di valutazione per esprimere un voto più consapevole, e i giornalisti, che svolgono un prezioso lavoro di informazione, spesso sottovalutato. Facile fare video, comunicati, dichiarazioni senza contraddittorio, in cui ognuno racconta la sua verità. Sarebbe utile che poi tali verità venissero confrontate in un dibattito veemente, ma corretto. Ribadisco l’opportunità offrire tutto ciò che possa essere utile alle riflessioni dei cittadini in questo importantissimo momento. Per organizzarmi alla partecipazione di questi dibattiti avevo anche spostato appuntamenti, ma non fa nulla, gli elettori, anche da questo, trarranno le proprie considerazioni”.

Adesso tutte le coalizioni saranno impegnate nel ‘rush’ finale, che vedrà la mezzanotte del venerdì 7 giugno come termine ultimo per la campagna elettorale.

In questi ultimi giorni intensificheremo gli incontri, appuntamenti con associazioni, attività al nostro gazebo informativo in Piazza del Popolo tutte le sere e il grande evento finale in piazza Stella, venerdì 7 giugno – informa Antonio Tasso, che conclude – A questo proposito vorrei formulare i miei più sinceri ringraziamenti a tutti i candidati, collaboratori e coloro che si stanno impegnando in quest’avventura e i membri dell’Associazione “Io Sono Partita Iva” che stanno fornendo un notevole contributo organizzativo alla nostra attività elettorale e al coinvolgimento della cittadinanza, arricchendo gli eventi con iniziative gradite. Così sarà fino alla fine”.

Articolo presente in:
Comunicati · News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com