Domenica 30 Giugno 2024

Procreazione medicalmente assistita: a Roma un centro di eccellenza

0 0

Molte coppie si trovano ad affrontare difficoltà nel concepimento di un figlio, e la procreazione medicalmente assistita (PMA) rappresenta un’opzione sempre più utilizzata. Grazie ai progressi medico-scientifici, sono stati sviluppati trattamenti che rendono possibile l’arrivo di un bambino anche per le coppie che incontrano sfide nel concepimento naturale.

A Roma, esiste un centro di eccellenza specializzato in PMA: Raprui. Questa clinica vanta oltre 30 anni di esperienza e offre soluzioni e tecnologie per la ricerca delle cause di infertilità e trattamenti di fecondazione assistita. Professionalità, dedizione ed empatia la rendono una scelta affidabile per coloroche cercano supporto nella realizzazione del desiderio di genitorialità. Infatti, Raprui ha contribuito alla nascita di 1.663 bambini nel periodo dal 2007 al 2021, dimostrando la sua affidabilità nel campo della fecondazione assistita.

I trattamenti alla clinica Raprui

La clinica Raprui PMA Roma offre ai suoi pazienti trattamenti di alta qualità: i pazienti sono accolti in un ambiente curato e ospitale per vivere serenamente il percorso verso la genitorialità. Il centro propone diversi trattamenti  come fecondazione eterologa, FIVET/ICSI-IMSI, ovodonazione, conservazione della fertilità e diagnosi preimpianto.

La fecondazione eterologa è un procedimento di fecondazione assistita che coinvolge l’utilizzo di gameti (ovociti o spermatozoi) provenienti da donatori esterni alla coppia. Questo trattamento viene considerato quando i gameti di uno dei due partner non sono disponibili o quando si desidera risolvere casi di poliabortività sine causa o prevenire la trasmissione di malattie genetiche.

La fecondazione eterologa è eseguibile solo nei casi in cui sia accertata una patologia causa irreversibile di sterilità o infertilità. Possono richiederla coniugi o conviventi di sesso diverso, maggiorenni e in età potenzialmente fertile, entrambi viventi. Al momento, la legge esclude le coppie dello stesso sesso, i single e chi ha un’età biologica troppo elevata.

Se la donna è infertile, si parla di ovodonazione: una donna esterna alla coppia dona, in anonimato, gli ovociti che saranno fecondati in vitro con spermatozoi selezionati dell’uomo della coppia infertile. L’ovocita fecondato è impiantato nell’utero della donna della coppia infertile.

Se l’uomo è infertile, si parla invece di eterologa maschile: in questo caso un uomo estraneo alla coppia dona, in anonimato, il liquido seminale. L’ovocita della donna della coppia infertile è fecondato in vitro con gli spermatozoi selezionati del donatore; l’ovocita fecondato è poi impiantato nell’utero della donna della coppia infertile.

Perché scegliere la clinica Raprui

Quando si cerca un centro di PMA  la scelta migliore è la clinica Raprui a Roma perché qui, i pazienti  che desiderano avere un figlio possono contare su tecniche all’avanguardia.

Tra l’altro la clinica Raprui è anche un centro di eccellenza anche per la ginecologia: infatti, si possono eseguire numerosi testi come Pap Test mediante Thin Prep, uno dei metodi più innovativi per la raccolta e l’esame delle cellule del collo dell’utero, che migliora significativamente la qualità e la rappresentatività del campione preparato dal ginecologo;  tampone vaginale completo; la colposcopia con biopsia; l’ecografia pelvica 2D-3D; l’isteroscopia diagnostica/operativa.

Ma il valore aggiunto della clinica Raprui sono i medici, tecnici e personale sanitario che, oltre a essere dotati di eccellente preparazione, sono empatici, capaci di entrare in sintonia con i pazienti e le pazienti, dando loro maggiore sicurezza.

 

Articolo presente in:
Archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com