Domenica 30 Giugno 2024

Cersaie 2023, Ceramiche Refin presenta le nuove collezioni all’interno di un rinnovato spazio espositivo

0 0

In occasione del Cersaie 2023, tenutosi a Bologna dal 25 al 29 settembre, l’azienda italiana Ceramiche Refin ha presentato le collezioni più recenti, frutto di un attento percorso di ricerca che ha indagato numerose strade: dalle ispirazioni naturali agli elementi più inaspettati. Il tutto all’interno di una cornice espositiva rinnovata, con un progetto di interior design curato da Studio Salaris Milano.

Il concept dello stand creato da Studio Salaris è appositamente pensato per porre in risalto le ultime novità della linea di Ceramiche Refin, lanciate proprio in occasione del Cersaie, l’imperdibile appuntamento internazionale con il design delle superfici, dell’arredo bagno e delle finiture per gli spazi architettonici.

Lo stand è concepito come una sorta di galleria d’arte, in cui ogni collezione è trattata come un’installazione unica, dotata di un linguaggio proprio. L’organizzazione prevede quindi una serie di esposizioni, anche differenti tra loro, unite però da un’architettura coesa e coerente.

Per ciò che riguarda le nuove collezioni, una delle più inaspettate e originali è CERA. Trae proprio ispirazione dalla cera, una proposta decisamente inedita nel mondo delle superfici ceramiche. A seguito di un approfondito percorso di ricerca, Ceramiche Refin ha saputo ricreare la plasticità del materiale, dando forma ad una grafica che si distingue per la forte profondità.

Le piccole tracce, crepe e cavità che riproducono la fase di colatura e solidificazione della cera danzano lievemente su uno sfondo in cui zone chiare e scure si alternano. Elegante e ricercata, la superficie presenta un aspetto omogeneo, ricco di sfumature e dettagli inediti. Diverse le varianti di colore proposte: Fumo, Luce e Intenso. Mentre la particolare finitura superficiale Cerasilk, setosa e morbida, rafforza l’effetto materico della grafica, trasmettendo la fluidità della cera.

TAMASHI, anima in giapponese, è la nuova collezione di gres porcellanato effetto legno che s’ispira ai legni più contemporanei ed essenziali, molto apprezzati per le finiture d’arredo. Frutto di un rigoroso lavoro di ricerca volto ad ottenere un perfetto equilibrio tra grafica e colori, la linea, raffinata e dal grande potere espressivo, è caratterizzata da superfici bilanciate e uniformi, con venature sottili e leggere sfumature cromatiche.

Uno dei deserti più antichi del mondo, patrimonio UNESCO, è stata la fonte d’ispirazione per NAMIB, collezione che fa convivere essenzialità ed immensità, trasportando le suggestioni della natura incontaminata nel mondo dell’interior design. Quattro i formati disponibili: due quadrati e due rettangolari, e vanno dal 120x120cm al 30x60cm per adattarsi con facilità ad ogni esigenza progettuale.

La superficie, globalmente uniforme, alterna dettagli e variazioni cromatiche, alonature chiare ad altre più scure. Un’alternanza che, assieme alla difformità di grana e colore, conferisce movimento e profondità alla collezione. La palette cromatica è calda e raffinata, spaziando nelle diverse scale tonali: Dune, Ecru e Linen sono le sfumature più neutre, mentre Camel, Jasper ed Earth ricordano terra e sabbia. A ciò si unisce la nuova finitura opaca Matt-pro, morbida al tatto e semplice da pulire.

COQUILLE è frutto di un’attenta rielaborazione estetica delle pietre calcaree, capace di sintetizzare la bellezza degli elementi minerali in superfici ceramiche discrete, bilanciate e contemporanee. Leggeri segni grafici, delicate venature e inclusioni fossili si uniscono alle sfumature e ai chiaroscuri sullo sfondo della collezione, creando una lieve stonalizzazione.

Quanto ad HALO, è una linea dal grande impatto decorativo, ideale per evidenziare i volumi dell’architettura, i complementi d’arredo e donare personalità a spazi commerciali e ambienti residenziali. Tridimensionale e non uniforme, la linea di rivestimenti a effetto mattoncino presenta superfici smaltate, colori intensi e una finitura lucida. È declinata in un formato inedito per Ceramiche Refin, 6x24cm.

L’ultima novità? È il restyling della collezione PRESTIGIO, concepito per aggiornare la linea di lastre ceramiche ad effetto marmo seguendo le ultime tendenze del settore. Unisce le linee autentiche dei marmi naturali ad un linguaggio più contemporaneo e moderno. Cinque sono le nuove varianti di marmi bianchi: Statuario Apuano, Calacatta Oro, Nuvolato, Arabescato ed Opera, a cui si uniscono ulteriori proposte decorative, come il decoro onde.

Articolo presente in:
Dal Mondo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com