Domenica 30 Giugno 2024

Tutto pronto per la prima Notte Verde organizzata a Manfredonia

0 0
Tutto pronto per la prima NOTTE VERDE organizzata a Manfredonia, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata promossa da ASE “Manfredonia è casa nostra. Amiamola tutti insieme” e finanziata dall’Accordo Quadro ANCI_CONAI.
Il 21 e 22 giugno Piazzale Diomede sarà scenario naturale di una due giorni all’insegna del green e della musica, con l’inserimento delle esibizioni canore della Festa della Musica 2023, coordinata dall’AIPFM – Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica e dal Ministero della Cultura. Il palco accoglierà tutti coloro che liberamente, vorranno iscriversi sul portale dedicato per dare vita alle proprie emozioni/esibizioni.
Nella giornata del 21 giugno, dalle ore 18:00, spazio ai più piccoli e agli amanti del riciclo all’interno del Villaggio Ecosostenibile che accompagnerà le due giornate di sensibilizzazione.
Non mancheranno attività ludiche come i giochi di una volta a cura di UISP asps Sport per Tutti Comitato di Foggia-Manfredonia. Quale migliore attività laboratoriale che la creazione di Aquiloni e Girandole a cura di Olivieri Antonietta (coniugando il riciclo con una risorsa completamente green: il vento) ed il laboratorio di Riciclo Creativo con i Barattoli Di Vetro “Se ricicliAMO seminiAMO AMOre” a cura di Marialucia Rinaldi del “Il Sogno di Marilù”.
Alle ore 19:30 show cooking a cura dell’Associazione Provinciale “CUOCHI GARGANO E CAPITANATA” con la preparazione dal vivo di ricette antispreco e riciclo alimentare. Ecco il menù in cui si cimenteranno: Gnocco di pan cotto su crema di amaranto e spuma di ricotta, Bisque e finto tubetto Rifiuto Zero.
Alle 20.30 ad aprire le esibizioni canore, un breve talk dove interverranno per i saluti Istituzionali il Sindaco Gianni Rotice, il Vicesindaco e Assessore con delega alla transizione Ecologica Giuseppe Basta e il Presidente Ase Manfredonia SpA Michele Centola. Ed infine il via alle esibizioni canore: a presentare le due serate Matteo Perillo e Stefania Fortunato.
Anche il 22 giugno sarà palcoscenico della Festa della musica ed ulteriori laboratori creativi all’interno del villaggio ecosostenibile.
Articolo presente in:
Comunicati · News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com