Domenica 30 Giugno 2024

Verifiche nell’area di Security all’interno del Porto Industriale di Manfredonia da parte della Guardia Costiera. Elevate sanzioni amministrative per 20.000 euro

1 0

Continua l’ attività di presidio e controllo lungo tutto il litorale costiero di competenza da parte dei militari della Guardia Costiera di Manfredonia. In particolare l’attenzione dei militari si è concentrata sulle verifiche in ambito portuale dove, già nelle settimane scorse, i militari avevano elevato diverse sanzioni amministrative a cittadini intenti nella pesca sportiva in violazione anche ai dettami relativi alle misure connesse all’emergenza sanitaria COVID-19.

Negli ultimi giorni i militari hanno accertato all’interno dell’area di Security del Porto industriale la presenza di 10 soggetti, 2 dei quali intenti a pescare in contrasto con i dettami previsti dall’Ordinanza 02/2011 che ne vieta l’accesso. I soggetti individuati sono stati sanzionati con violazioni pari a 2.064 euro per un totale di oltre 20.000 euro. Ai due pescatori sportivi intenti in attività di pesca, oltre alla sanzione amministrativa  comminata sono state sequestrate le canne da pesca utilizzate.

Il Porto Industriale di Manfredonia, al fine di garantire che gli scambi commerciali con unità mercantili straniere avvengano in sicurezza e in aderenza alle normative internazionali e comunitarie, è soggetto ad una stringente limitazione in ingresso e uscita, sia per i veicoli che per le persone. La problematica degli accessi abusivi all’area di security del Porto Industriale è stata al centro di un proficuo dialogo tra l’Autorità di Marittima e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, dialogo che ha portato tra le prime soluzioni quella di procedere ai lavori di prolungamento della recinzione esistente e di realizzazione di una mantovana antivandalo in grigliato elettro fuso, per scoraggiare tali accessi abusivi. L’attività di repressione condotta dagli uomini della Guardia Costiera proseguirà incessante al fine di identificare i responsabili delle condotte illecite di cui sopra ed in generale contro tutti i comportamenti contrari alle norme in materia di pesca, sicurezza della navigazione e tutela dell’ambiente

Articolo presente in:
Cronaca · News

Commenti

  • Ti sei preso la multa? Per questo sei incazato? Al porto industriale non si può andare, arrivano le navi. Lo sanno tuti, se ci vai rischi il verbale che è pure salato. Pure al porto peschereccio è vietato, quindi… se vai rischi

    Zingarone 22/05/2020 16:12 Rispondi
  • Quante chiacchiere…sono buoni solo con i pesci piccoli…quelli grandi nn li toccano. Tutta la costa del Golfo di Manfredonia è delimitata da Reti da Posta Illegali. Reti poste fino ad 1 metro dalla costa. Le reti le posizionano pure dentro il porto sotto il naso della Guardia Costiera e Guardia di Finanza. Ci sono le telecamere per cui loro vedono perfettamente che calano le reti ad 1 metro dalla banchina del porto. Partendo dall’interno del porto fino ad uscire girando il faro molo est. Centinaia e centinaia di km di reti calate tutti i giorni dagli Sciali fino a punta Vieste. Basta affacciarsi alle prime luci dell’alba x capire lo scenario completo. Non è c’è 1 mq di mare libero. Sono migliaia le cassette di polistirolo buttate sugli scogli del molo est. Per cui vogliono fare intendere che un amo da pesca fà piu danni di migliaia di mq di rete? Vogliono fare intendere che quando vado a pesca con la mia cannetta, lascio nell’ambiente migliaia di metri cubi di rifiuti? Ma andassero ad incantare le scimmie a Benevento. A chi vogliono incantare?

    Alessandro D'Apolito 22/05/2020 5:08 Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com