Domenica 30 Giugno 2024

Amori e Amanti in Pompei Antica

2 0

L’abitudine di scrivere o scarabocchiare i muri è ritenuto un fenomeno di mal costume odierno, ma non è assolutamente vero. Sui muri si è sempre scritto e si scriverà: cambiano tutt’al più soltanto gli strumenti con cui si fa. Oggi si usano tanto le bombolette spray, anticamente si preferiva per le scritte ufficiali il pennello con il colore rosso oppure nero; le scritte non ufficiali, che sono quelle più interessanti e che riflettono la vita giornaliera, erano graffite con il graphium nei posti più disparati delle città antiche.

Partendo da una analisi  di questi graffiti, l’archeologo Francesco Maulucci, che già ha dato nella nostra città un saggio di questa ‘micro archeologia’’, a proposito di un recente Convegno da noi organizzato su Manfredonia nella seconda metà del Novecento, in cui è intervenuto sulle iscrizioni dei pellegrini lungo la Via Sacra Langobardorum, il giorno 15 dicembre prossimo venturo, alle ore18,00, nell’Auditorium comunale di Palazzo Celestini, parlerà dei graffiti d’amore sui muri di Pompei antica.

La relativa pubblicazione è uscita in Francia, Inghilterra, Spagna, Olanda e Germania.

La cittadinanza è invitata

Il Presidente del NCDSM

Prof. Pasquale Caratù

Articolo presente in:
Comunicati · News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com