Domenica 30 Giugno 2024

Nel vivo la 12^ edizione del Festival di teatro delle scuole “Con gli Occhi Aperti”

0 0

Il Festival di teatro delle scuole del Comune di Manfredonia e di Bottega degli Apocrifi segna la sua dodicesima edizione. Dal 4 al 19 giugno il focus dedicato ai saggi/spettacolo delle scuole.

Il Festival Con gli Occhi Aperti – che ha ospitato nel mese di maggio i frutti di una collaborazione internazionale tra le compagnie Bottega degli Apocrifi e Compagnie d’A! – entra ora nel vivo delle dimostrazioni delle scuole. Non sono spettacoli, sono molto di più: è il momento in cui i partecipanti ai laboratori restituiscono il loro lavoro al pubblico e si confrontano sul percorso che hanno compiuto.

Un momento di crescita prezioso e delicato, qualunque età abbia chi si mette in gioco. E’ questo lo spirito che da dodici anni guida il Festival, è questo il motore che gli attribuisce un senso inscindibilmente socio/culturale su questo territorio, dove dodici anni di continuità per un progetto complesso – che non si riduce a mero evento, ma punta ad incidere quotidianamente il tessuto comunitario – non sono pochi.

Dopo l’apertura in Piazza del Popolo con Attenti al Coro!, il flash mob partecipato con i bambini del coro dell’Istituto Croce-Mozzillo e i ragazzi del Liceo Roncalli, e Delizia il Cor, lo spettacolo musicale della Banda dell’Istituto Croce-Mozzillo, il festival continuerà a partire da questo fine settimana.

L’11 giugno, quando 100 piccoli coristi incontrano i musicisti e danno vita a Bolero. Il teatro in coro; il 12 giugno con di Otello nemmeno l’ombra! del Liceo Roncalli, passando il 17 per un laboratorio a porte aperte e accogliendo sabato 18 I senza pietà, l’esperimento di laboratorio over 20 che ha accompagnato l’inverno sipontino; fino a chiudersi il 19 giugno con il saggio/spettacolo del Progetto Teatro Diffuso, che quest’anno fa i conti nientemeno che con Ibsen.

E rimandando al calendario dettagliato degli appuntamenti, segnaliamo il progetto speciale innovativo che caratterizza questa dodicesima edizione del Festival: L’Italia per gioco. Spettacolo interattivo a puntate. Un percorso per raccontare insieme un Paese, un evento diviso in due parti, che si svolgerà il 14 e il 16 giugno, a cui i bambini potranno partecipare da soli (a partire dall’età di 6 anni) o assieme ai genitori.

Info festival
Acquisto e prenotazione biglietti per L’Italia per gioco (max 30 partecipanti) e per I Senza Pietà
Teatro Comunale “Lucio Dalla” – via della Croce
0884/532829 – 335/244843

Articolo presente in:
News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com