Domenica 30 Giugno 2024

Area Nuova e l'associazione Mario del Sordo, insieme per non dimenticare

0 0

Il 26 maggio, ad un anno dalla scomparsa di Mario del Sordo, studente e rappresentante dell’Unifg, un premio letterario e una fiaccolata in suo ricordo

Il 26 Maggio, esattamente un anno dopo la prematura scomparsa di Mario del Sordo, amici, studenti e parenti, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Foggia e del Comune di Foggia, uniscono le forze per ricordarlo nel migliore dei modi.

Mario del Sordo, studente di Filologia Moderna presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unifg e attivissimo rappresentante degli studenti (in consiglio di Facoltà, poi in CdA e Nucleo di Valutazione) dell’Associazione Studentesca Area Nuova, ha perso la vita il 26 Maggio scorso a causa di un tragico incidente stradale.

Ad un anno dal tragico evento, amici e parenti non smettono di ricordarlo e di lavorare per ciò in cui Mario ha sempre creduto. E’ stata fondata, proprio dai genitori dello studente, un’associazione di volontariato che opera attivamente sul territorio: l ‘associazione “Mario del Sordo, dov’è sempre il sole”, di cui fanno parte anche molti colleghi e amici di Mario.

Martedì 26 Maggio, quindi, un’intera giornata dedicata al ricordo di Mario e alla voglia di ottenere giustizia per le vittime della strada. Due gli eventi previsti, fortemente voluti ed organizzati dall’”Associazione Mario del Sordo” e dall’Associazione Studentesca Area Nuova.

Alle ore 11, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unifg, l’evento “Ricordando Mario…Le bianche ali della vita”. L’incontro prevede la premiazione del Concorso Letterario “Le bianche ali della vita”, indetto proprio da Area Nuova, e sarà occasione per ricordare Mario tramite le parole dei suoi docenti e degli amici. Interverrano la professoressa Maria Rosaria Matrella, che traccerà un profilo di Mario narratore e poeta, quindi gli attori del C.U.T. Foggia, che leggeranno il racconto con il quale Mario del Sordo si classificò secondo al concorso letterario “Emozioni in bianco e nero 2013″.

La dott.ssa Rossella Palmieri illustrerà, attraverso la lettura di brani tratti dalla sua tesi di laurea, l’approccio di Mario alla tematica scelta come oggetto di studio e ricerca. Ricorderanno poi l’amico, il compagno di studi e l’animatore socio-culturale, la dott.ssa Francesca Romana Cicolella e Valentina di Corcia, dell’Associazione Studentesca Area Nuova.

Lo stesso giorno, poi, alle 19:00, da Piazza del Lago, partirà una fiaccolata,organizzata proprio da Loredana, la mamma di Mario, in memoria dello stesso e di tutte le vittime della strada. L’intera cittadinanza è, quindi, invitata alla partecipazione. Il corteo terminerà a Piazza Cesare Battisti, dove verrà allestito un gazebo utile alla raccolta firme necessarie per l’introduzione, nel Codice Penale, del reato di “omicidio stradale”.

Altro momento di ricordo sarà, infine, Mercoledì 10 Giugno quando, al termine del consiglio di Dipartimento di Studi Umanistici, Mario del Sordo verrà ricordato dal Rettore dell’Università di Foggia Maurizio Ricci, del prorettore prof. Giovanni Cipriani e del direttore di Dipartimento prof. Marcello Marin. Questa breve cerimonia accademica, alla presenza dei docenti, terminerà con l’apposizione di una targa in ricordo di Mario.

Un occasione, quindi, quella del 26 Maggio e poi del 10 Giugno, per ricordare qualcuno che, nella sua realtà, ha saputo dare moltissimo, lasciando una traccia indelebile. La voglia di fare tanto, senza arrendersi mai e sempre con il sorriso, che Mario ha saputo trasmettere a chi sempre gli è stato accanto e che, oggi, vuole costruire sempre più per onorare il suo ricordo.

 

Articolo presente in:
Capitanata · News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com